COME STAMPARE IN 3D SOLETTE FLESSIBILI CON FILAFLEX E GENSOLE UN SOFTWARE ON-SOURCE PER LA PROGETTAZIONE CAD DI PLANTARI ANATOMICI
COME STAMPARE IN 3D SOLETTE FLESSIBILI CON FILAFLEX E GENSOLE UN SOFTWARE ON-SOURCE PER LA PROGETTAZIONE CAD DI PLANTARI ANATOMICI
FILOPRINT evidenzia in risposta alle numerose richieste dei nostri utenti, una soluzione per la stampa 3D di solette o plantari anatomici, da
realizzare in morbida gomma anallergica da noi venduta sul nostro
SHOP ON LINE come FILAFLEX.
           La personalizzazione di oggetti paramedici a compendio di
           sostegno a parti anatomiche dolenti o mancanti si fa
           sempre più accentuata e, grazie alla stampa 3D, oggi è
           davvero possibile realizzare al meglio supporti anatomici
           davvero perfetti e calzanti perfettamente sulla propria
           anatomica forma.
PER IL PROFILO STAMPA GENERICO DI FILAFLEX:  CLICCA QUI
Per
           aiutare in modo verticale, l'utente anche esperto o
           tecnicamente preparato, a realizzare al meglio simili
           tutori con la stampante 3D FDM, una azienda la Gyrobot di
           Steve Wood ha appena condiviso uno strumento di
           progettazione basato su browser molto pratico e gratuito
           che guida l'utente attraverso tutti i passaggi necessari
           per la progettazione di solette per plantari. Chiamato
           Gensole, richiede poco più di una scansione 3D del piede
           e una stampante 3D in grado di lavorare con filamenti
           flessibili, come detto della FILAFLEX by Recreus perchè i
           più adatti in termini di resa per sfregamento, torsione,
           usura, sterilizzazione e resistenza agli urti ed acidi
           davvero eccezionale.
Il produttore di “Gensole” CLICCA QUI il software appunto studiato da Steve Wood di Gyrobot è esattamente ciò di cui l'utente ha bisogno ed è allo stato dell'arte nel settore biomedicale. Wood è un ingegnere meccanico britannico con un background nel settore automobilistico, aerospaziale e di ingegneria a fusione nucleare. E' anche un esperto di stampa flessibile FDM 3D e beta tester del Regno Unito della stampa del filamento Filaflex 3D by Recreus. Nel corso degli ultimi anni, ha lavorato duramente per perfezionare un sottopiede da stampare in 3D.
           Nel corso di questo ultimo anno, Wood
           ha lavorato duramente per l'implementazione di tutte le
           sue conoscenze acquisite nel corso degli anni convogliate
           in una singola piattaforma, chiamata appunto “Gensole”.
           Ha anche ricevuto aiuto da Damian Axford e Robert Paciock
           dalla Swindon Makerspace CLICCA QUI  -  mentre la Footworx Podiatry clinic ha offerto supporto
           durante i test del software.
Il risultato è impressionante. In poche parole, Gensole (abbreviazione di generare soletta) CLICCA QUI è uno strumento gratuito che consente agli utenti di progettare plantari personalizzati proprio all'interno dei loro browser web. È possibile scaricare i modelli CAD e / o file Slic3r oppure in alternativa presso gli hub 3D locali. La piattaforma libera (per usi non commerciali) in ultima analisi, esporta i file .amf, che possono essere importati in un software Slic3r e stampati in 3D con filamenti TPE / TPU flessibili come Filaflex.
Il risultato è impressionante. In poche parole, Gensole (abbreviazione di generare soletta) CLICCA QUI è uno strumento gratuito che consente agli utenti di progettare plantari personalizzati proprio all'interno dei loro browser web. È possibile scaricare i modelli CAD e / o file Slic3r oppure in alternativa presso gli hub 3D locali. La piattaforma libera (per usi non commerciali) in ultima analisi, esporta i file .amf, che possono essere importati in un software Slic3r e stampati in 3D con filamenti TPE / TPU flessibili come Filaflex.
           Come ci spiega Wood, i suoi sforzi per
           la stampa 3D di plantari anatomici, sono state ottenuti
           fondendo quattro diversi processi di plantare in un unico
           pacchetto: Modulo di montaggio solette che si basano su
           scansioni dei piedi, solette a densità variabile che
           produce diverse densità di maglia per scaricare la
           pressione,solette open / close di base aperta che
           ottimizzano il flusso d'aria e la stimolazione delle
           cellule del sangue, e la scarpa profiling. Quest'ultimo
           processo fornisce curve regolabili per ottimizzare la
           scarpa adatta. Attraverso Gensole, tutti questi diversi
           parametri sono raggruppati, rendendo molto più facile la
           progettazione e prototipazione di solette che si adattano
           perfettamente i vostri piedi.
L'unica cosa assente Gensole è la possibilità di aggiungere correzioni ortesiche al sottopiede, ma come rivelato da Wood, Gensole soddisfa le proprietà di una scansione totale del piede. Semplicemente cambiando il modello digitale, il sistema permetterà di introdurre proprietà correttive. Infatti, le scansione del piede è l'unica cosa che è necessario utilizzare con Gensole.
L'unica cosa assente Gensole è la possibilità di aggiungere correzioni ortesiche al sottopiede, ma come rivelato da Wood, Gensole soddisfa le proprietà di una scansione totale del piede. Semplicemente cambiando il modello digitale, il sistema permetterà di introdurre proprietà correttive. Infatti, le scansione del piede è l'unica cosa che è necessario utilizzare con Gensole.
           Gensole è anche molto facile da usare.
           Si ha semplicemente bisogno di effettuare il login con una
           e-mail di utilizzare il software, e caricare la scansione.
           Seguendo il tutorial Gensole, è quindi possibile produrre
           la soletta digitale. Ovviamente poi si può stampare sulla
           vostra stampante 3D FDM con un filamento flessibile di
           vostra scelta. Ma prima di stampare direttamente in 3D è
           possibile anche stampare i modelli di carta che possono
           essere utilizzati per testare la forma nella scarpa.
           Regolazioni del profilo possono essere fatte “just in
           time” e il ciclo può essere ripetuto rapidamente fino a
           quando non si è soddisfatti.
Se siete interessati, dare la piattaforma Gensole una prova (previo registrazione sul sito) al seguente link: CLICCA QUI . Se non si dispone di una scansione del piede, è anche possibile scaricare alcuni esempi di scansione sul sito Gensole per vedere se questo strumento di progettazione è giusto per te. Una calzata confortevole potrebbe essere solo un paio di stampe 3D via.
FILMATO 1: CLICCA QUI 
FILMATO 2: CLICCA QUI  







Commenti
Posta un commento