COME STAMPARE NGEN CON NGEN FLEX CON
PERFETTA ADESIONE FRA MATERIALE RIGIDO E MATERIALE GOMMOSO
FOTO 1
FILOPRINT presenta, grazie alla collaborazione dei nostri fornitori COLORFABB, un interessante
articolo sulla capacità di stampa ed interadesione fra due tipi di
filamenti tecnici. Per questo test, è stato usato il materiale NGEN
Gold Metallic per la base e NGEN_FLEX Dark Grey per la parte
flessibile.
QUESTO IL FILMATO TECNICO: CLICCA QUI
Per dovere di cronaca il
materiale NGEN è un filamento tecnico che ha come materia prima il
COPOLIESTERE Amphora AM3300 e ha buone proprietà di flusso
attraverso l'ugello della stampante - anche a temperature inferiori
rispetto ad altri polimeri. Queste proprietà rendono nGen lavorabile
in una gamma più ampia di temperature, producendo risultati
affidabili e con conseguente meno spreco di materiale. NGen presenta
un'elevata capacità di sovrapposizione e un aspetto eccellente, che
consente di creare elementi durevoli e utili.
L'altro materiale tecnico ma questa volta “flessibile” è il
Ngen_FLEX. Si tratta di un materiale flessibile duraturo da
utilizzare per prototipia o parti finali per piccola produzione.
NGen_FLEX ha ottima resistenza chimica, resistenza alla temperatura
estremamente elevata e una grande adesione strato-strato che permette
di realizzare oggetti molto robusti e durevoli nel tempo anche a
contatto con agenti atmosferici.
Questo test è stato eseguito con una macchina di stampa FDM BCN3D
Sigma ed il risultato è stato, come si evince dalle immagini,
davvero eccellente. L'adesione tra i due materiali è perfetta e
molto resistente alla torsione e trazione.
NGen è stato rilasciato alla fine dell'anno scorso ed è un
filamento che ha molti vantaggi rispetto ad un normale PLA. La
resistenza alla temperatura è di oltre 80 gradi Centigradi e
funziona sulla maggior parte delle stampanti con letto riscaldato.
NGen è un materiale a basso contenuto di odori, senza stirene,
adatto per gli appassionati di stampa 3D, in particolare quelli che
necessitano di una flessibilità di stampa all'interno di un'ampia
gamma di temperature di lavorazione. Con nGen si avrà buone
proprietà di flusso attraverso l'ugello della stampante - anche a
temperature inferiori rispetto ad altri polimeri. Queste proprietà
rendono nGen più lavorabile ad una larghezza di temperature più
ampia, producendo risultati affidabili.
NGen_FLEX invece è stato rilasciato più recentemente ed è un materiale semi-flessibile. Con una durezza Shore A di 95 è ideale per parti funzionali. Consente una stampa veloce anche su macchine per stampa 3D che utilizzano un tubo Bowden. NGen_FLEX è un materiale per gli utenti che cercano un filamento flessibile di grado tecnico con una resistenza ad alta temperatura (oltre 120 gradi Celsius) e una buona resistenza chimica agli acidi, olii, solventi e grassi.
NGen_FLEX invece è stato rilasciato più recentemente ed è un materiale semi-flessibile. Con una durezza Shore A di 95 è ideale per parti funzionali. Consente una stampa veloce anche su macchine per stampa 3D che utilizzano un tubo Bowden. NGen_FLEX è un materiale per gli utenti che cercano un filamento flessibile di grado tecnico con una resistenza ad alta temperatura (oltre 120 gradi Celsius) e una buona resistenza chimica agli acidi, olii, solventi e grassi.
FOTO 2
Sia NGEN che NGen_FLEX sono realizzati con polimeri 3D di Eastman
Amphora ™, una gamma di co-poliesteri sviluppati con Eastman
Chemical Company per la stampa 3D. I co-poliesteri di Amphora sono
materiali a basso odore emissivo, senza stirene, che sono
particolarmente adatti per applicazioni di stampa 3D. Con l'Amphora,
gli oggetti possono essere creati più funzionali, più resistenti,
più efficienti e attraenti.
Commenti
Posta un commento