INDUMENTI STAMPATI IN 3D LA STILISTA 3D DANIT PELEG RILASCIA LA PRIMA GIACCA STAMPATA IN 3D SU ORDINAZIONE ON-LINE PERSONALIZZATA
INDUMENTI STAMPATI IN 3D LA STILISTA 3D
DANIT PELEG RILASCIA LA PRIMA GIACCA STAMPATA IN 3D SU ORDINAZIONE
ON-LINE PERSONALIZZATA
FILOPRINT propone questo interessante report sulla stampa 3D che sta cominciando ad avere
            un grande impatto sul mondo della moda e già abbiamo
            riportato alcuni mesi fa il lavoro della designer di moda
            Israeliana Danit Peleg, la cui collezione di cinque pezzi
            per la prestigiosa Collegio di Design di Shenkar è stata
            interamente costruita utilizzando un Stampante 3D
            desktop. Da allora, la moda pionieristica ha preso il
            volo, promuovendo l'uso della tecnologia di stampa 3D per
            rivoluzionare la progettazione e la produzione di
            indumenti e recentemente ha ottenuto una tappa importante
            nel settore, con la prima giacca stampata 3D disponibile
            per l'ordine sul suo sito web: CLICCA QUI 
            La giacca in “bomber-stile” di
            Peleg è realizzata con un materiale speciale in gomma
            FILAFLEX by Recreus venduto sul nostro shop FILOPRINT a
            questo link: CLICCA QUI  con rivestimento in tessuto. Il modello può essere
            personalizzato in base alle dimensioni del cliente e alle
            preferenze di colore. Di contro, per  questa esclusività,
            c'è un prezzo da pagare abbastanza pesante - ogni giacca
            avrà un costo di circa 1.500 dollari USA. Tuttavia, dato
            il tempo ed i materiali necessari per la produzione,
            Peleg afferma che questo è un prezzo abbastanza equo con
            solo un po' di “extra” per indossare un pezzo che di
            fatto è l'inizio della storia della stampa 3D
            globalizzata. 
L'idea di fare un indumento stampato su ordinazione 3D originariamente è avvenuto quando Peleg stava progettando un vestito per la ballerina Amy Purdy da indossare durante la cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici di Rio. Non avendo mai incontrato il suo cliente, la stilista si è basata sull'applicazione innovativa “Nlist” un software specializzato e verticale che le ha permesso di svolgere una sessione di montaggio virtuale. Ha utilizzato questo stesso programma per creare il disegno per questa sua nuova giacca stampata 3D.
L'idea di fare un indumento stampato su ordinazione 3D originariamente è avvenuto quando Peleg stava progettando un vestito per la ballerina Amy Purdy da indossare durante la cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici di Rio. Non avendo mai incontrato il suo cliente, la stilista si è basata sull'applicazione innovativa “Nlist” un software specializzato e verticale che le ha permesso di svolgere una sessione di montaggio virtuale. Ha utilizzato questo stesso programma per creare il disegno per questa sua nuova giacca stampata 3D.
            Il tempo di produzione totale per
            l'abbigliamento è stato di circa 100 ore, che potrebbe
            sembrare un po' alto rispetto ai metodi di produzione
            tradizionali ma è in realtà 3 volte più veloce della
            sua prima collezione stampata in 3D di solo due anni fa.
            Se la tecnologia continua ad avanzare a questo ritmo, i
            vestiti di stampa 3D potrebbero richiedere meno di un
            giorno e più aziende e designer potrebbero implementarlo
            nel loro normale ciclo di produzione.
La tecnologia “Gerber” di Connecticut ha fornito le soluzioni di flusso di lavoro che Peleg ha richiesto per realizzare il suo progetto e che ha collaborato con l'azienda sin dalla sua prima collezione della sua tesi di laurea. Secondo Elizabeth King, vicepresidente delle soluzioni digitali, della comunità e dell'eco-sistema di Gerber Technology, "siamo entusiasti di aiutare Danit a portare i vestiti stampati in 3D sul mercato e far parte di questo incredibile viaggio ... La nostra partnership creativa ha aiutato Definire un flusso di lavoro in AccuMark 3D a vantaggio dei nostri clienti che trasformeranno l'industria nei prossimi anni ".
La tecnologia “Gerber” di Connecticut ha fornito le soluzioni di flusso di lavoro che Peleg ha richiesto per realizzare il suo progetto e che ha collaborato con l'azienda sin dalla sua prima collezione della sua tesi di laurea. Secondo Elizabeth King, vicepresidente delle soluzioni digitali, della comunità e dell'eco-sistema di Gerber Technology, "siamo entusiasti di aiutare Danit a portare i vestiti stampati in 3D sul mercato e far parte di questo incredibile viaggio ... La nostra partnership creativa ha aiutato Definire un flusso di lavoro in AccuMark 3D a vantaggio dei nostri clienti che trasformeranno l'industria nei prossimi anni ".
            Per quanto riguarda il materiale con
            cui è stata stampata la giacca, Peleg ha fatto uso –
            come detto prima- del filamento flessibile prodotto dalla
            società di stampa spagnola Filaflex. L'azienda sta ora
            sperimentando l'idea di sviluppare una faktory di stampa
            3D specificatamente per la progettazione di moda e la
            produzione di indumenti.
            La Peleg afferma che si sente pronta a
            spingere verso la tecnologia 3D, per la progettazione e
            realizzazione di piccole produzioni di abiti da
            pattinaggio unici e tecnologicamente avanzati spingendosi
            poi sempre nella direzione del mondo sportivo, fonte di
            ispirazione verticale per un uso tecnico della stampa 3d
            per indumenti. La sua visione per il futuro della sua
            attività è una piattaforma sociale e collaborativa che
            consente agli utenti di acquistare disegni e di stampare
            i propri abiti. "Per un giovane designer, questa
            potrebbe essere una piattaforma incredibile", dice.
            "Immaginiamo una giacca virale o una maglietta
            virale quale successo globale potrebbe avere grazie a
            questa piattaforma di costruzione ON-LINE".
FILMATO PRESENTAZIONE: CLICCA QUI 




Commenti
Posta un commento