INSUBLEND ESD M-PPE SENZA ALOGENI ISOLAMENTE, RESISTENZA ANTINCENDIO E FIAMMA APPOSITAMENTE PROGETTATA PER APPLICAZIONI ELETTRICHE
INSUBLEND LEGA
TERMOPLASTICA SENZA ALOGENI CON PROPRIETÀ DI ISOLAMENTO, RESISTENZA
ANTINCENDIO E FIAMMA APPOSITAMENTE PROGETTATA PER APPLICAZIONI
ELETTRICHE - (CERTIFICAZIONE UL 94 V-0).
FILOPRINT presenta questo nuovo tipo di filamento per stampanti 3d FDM dal nome INSUBLEND ESD M-PPE
Si tratta di un filamento derivato da resina polifenilene etere
            modificato (m-PPE), sviluppata dalla tecnologia proprietaria di
            Mitsubishi Gas Chemical Company, Inc. e polistirene (PS)
            come componenti principali. 
INSUBLEND fornisce proprietà
            ben bilanciate (meccaniche, elettriche, termiche,
            proprietà ignifughe, stabilità dimensionale, resistenza
            chimica a molti tipi di acidi ecc.) Insieme alla più
            bassa densità tra le comuni materie plastiche tecniche,
            possiede anche la certificazione UL Standard, che
            consente applicazioni molto vaste in moltissimi settori.
L'etere di
            polifenilene modificato, noto anche come m-PPE, è un
            materiale termoplastico creato per l'uso nell'industria
            automobilistica. Grazie alle eccellenti proprietà
            dielettriche, l'm-PPE permette uno spessore di parete molto
            più piccolo. Questa riduzione di peso finale
            dell'oggetto stampato in 3D ne permette un uso molto
            intenso nell'industria automobilistica e aereonautica.
            L'mPPE viene talvolta definito "verde" o
            ecocompatibile, poiché è riciclabile al 100%. 
            
INSUBLEND
            combina la resistenza chimica della resina
            cristallina con stabilità dimensionale e rigidità alle
            alte temperature della resina amorfa. Di conseguenza, il
            composto può essere utilizzato per creare prodotti
            stabili per un'ampia varietà di applicazioni utilizzate
            in vari ambienti. È compatibile con una vasta gamma di
            applicazioni, ed è appositamente per l'utilizzo di
            stampa 3D per dispositivi elettrici, tra cui la
            prototipazione e la produzione industriale.
            Particolarmente progettato per l'elettronica (box per
            schede, connettori, plug, protezioni elettrostatiche
            ecc.ecc), questo materiale è comunemente usato nel
            settore automotive (batterie Li & MH, connettori,
            materiali elettrici ...) e prodotti per esterni
            (collegamenti pannelli solari ...). 
            
INSUBLEND è
            un filamento privo di alogeni è certificato V-0 non
            infiammabile (@ 1,6 mm con un indice 5VA a 2,5 mm *) e
            ritardante di fiamma secondo la certificazione UL 94 (UL 94 è uno standard per la sicurezza dell'infiammabilità dei materiali plastici per le prove su dispositivi. UL 94 è uno standard di infiammabilità delle materie plastiche. Classificazione V-0 = la combustione si ferma entro 10 secondi su un campione verticale; gocce di particelle permesse purché non si infiammino).
INSUBLEND è
            resistente agli UV e resistente all'ossigeno. Questo
            prodotto è particolarmente adatto per applicazioni
            esterne.
Il materiale è resistente agli alcali, alle
            soluzioni acide e agli alcoli. Con i parametri di
            stampabilità vicini agli standard, INSUBLEND si adatta
            alla maggior parte delle stampanti 3D sul mercato.
            Durante la stampa è necessario possedere un letto
            riscaldato tra 100 e 140 °C  ed il filamento viene
            estruso a una temperatura compresa tra 260 e 280 ° C.
Ugello:
            consigliato 0,5 mm (> 0,4) mm
Velocità di stampa: 50 – 70 mm / s
Velocità di stampa: 50 – 70 mm / s
Si consiglia, ove
            possibile, eseguire INFILL al 100%
Layer: 0.2mm
Possibile stampa con Nozzle
            da: 0.4mm
VIVAMENTE CONSIGLIATA
            macchina a camera chiusa ma non riscaldata. Se si lavora
            con una macchina con camera chiusa e riscaldata,
            impostare la temperatura di lavoro a: 54°C
Quando si usa una stampante
            “aperta” tipo prusa, si raccomanda di usare dei
            pannelli perimetrali alla macchina ( anche autocostruiti
            in cartone ) per cercare di ridurre lo stress termico
            che, con questo tipo di filamento, potrebbe causare
            problemi di craking e/o ritiro E DI OPERARE in ambienti
            espressamente attrezzati e chiusi con assenza di
            ventilazione ma con condotto di aspirazione forzata per
            il controllo di emissione fumi.
Raccomandiamo quindi
            questi print settings:
Hot-End: 240-260°C
No print cooling fan:
            ventola raffreddamento materiale assolutamente a zero
Letto di stampa ad almeno:
            90-120°C 
            
Si consiglia vivamente di
            usare un tappetino tipo LOKBUILD con letto di stampa a
            temperature di 100-120°C con l'aggiunta di colla stick
Si consiglia
            vivamente di usare il RAFT per almeno 3 giri o BRIM
PROPRIETA'
            MECCANICHE:
Peso lineare (g / m) : 2,60 @ Ø 1,75
Densità: 1,08 g / cm3 (ISO 1183)
Modulo di tensione: 67 MPa (ISO 527)
Modulo di flessione 2430 MPa (ISO 178)
Elong. @ Break: 20 % (ISO 527)
Assorbimento Umidità : 0,10%
Shinkage: 0,5 / 0,7 %
            
Peso lineare (g / m) : 2,60 @ Ø 1,75
Densità: 1,08 g / cm3 (ISO 1183)
Modulo di tensione: 67 MPa (ISO 527)
Modulo di flessione 2430 MPa (ISO 178)
Elong. @ Break: 20 % (ISO 527)
Assorbimento Umidità : 0,10%
Shinkage: 0,5 / 0,7 %
TERMICO
            (INSUBLEND: HALOGEN FREE MATERIAL) 
            
Tg:  140 °
            C
DTUL: 114° C
Infiammabilità (materiale privo di alogeni) V 0 5 VA UL 94 a 1,6 mm UL 94 a 2,5 mm
DTUL: 114° C
Infiammabilità (materiale privo di alogeni) V 0 5 VA UL 94 a 1,6 mm UL 94 a 2,5 mm
ELETTRICO:
Costante
            dielettrica 100 Hz: 2.9 1 MHz: 2.9 (IEC60250)
Fattore di dissipazione 100 Hz: 0.0003 1 MHz: 0.0004 (IEC60250)
Fattore di dissipazione 100 Hz: 0.0003 1 MHz: 0.0004 (IEC60250)
Rigidità
            dielettrica: 29 KV / mm (IEC60243)
Resistività del volume 10.10 ( Quindicesima) Ohm (IEC60093)
Resistività del volume 10.10 ( Quindicesima) Ohm (IEC60093)
Tipo Resistenza
           chimica 
           
Acqua bollente
           100 °C :    Eccellente
Acidi: 
           
acido
           cloridrico (soluzione al 50%)   Eccellente 
           
acido solforico
           (soluzione al 50%)   Eccellente 
           
acido nitrico
           (soluzione al 50%)        Eccellente 
           
acido fosforico
           (soluzione al 60%)    Eccellente
Acido acetico (soluzione al 50%) Eccellente
Acido acetico (soluzione al 50%) Eccellente
Alcolii:
Alcool
           Isopropanolo          Buono 
           
Metanolo
                Eccellente 
           
Etanolo
                Eccellente 
           
Soluzione
           ionica acquosa 
           
(NaCl saturo)
           Fosfato di ammonio   eccellente
base ammoniaca
base ammoniaca
(soluzione NH3
           al 10%)    Eccellente 
           
idrossido di
           sodio 
           
(soluzione al
           10% di NaOH)    Eccellente 
           
Chetoni     
Metil-Etil-Ketone Scarso
Aromatici
Metil-Etil-Ketone Scarso
Aromatici
Toluene
                Scarso 
           
Xilene
                 Scarso
Hydrocarbons
           Cyclohexane and n-Hexane Scarso
n-eptano     Moderato
Paraffina liquida Moderato
Kerosene Moderato
Benzina Moderato
Lubrificanti Scarso
Grassi Moderato
Solvents Carbon tetrachloride Scarso
Paraffina liquida Moderato
Kerosene Moderato
Benzina Moderato
Lubrificanti Scarso
Grassi Moderato
Solvents Carbon tetrachloride Scarso
Chloroform
                Scarso
Tributyl
           Phosphate     Scarso 
           
Ethyl Acetate
                Scarso

Commenti
Posta un commento