RESINA TRASPARENTE PROFESSIONALE MONOCURE3D PROTO RIGIDA DUREZZA SHORE D70 A MODULAZIONE DI DUREZZA VARIABILE

Monocure3D - PROTO - Trasparente (trasparente) - 1 LT



ProtoResin CLEAR è stata progettata specificamente per applicazioni di prototipazione professionale, ottimizzata anche per le stampanti MSLA che utilizzano la tecnologia LED, può comunque essere usata con qualsiasi tipo di stampante a resina. Questa formulazione innovativa garantisce una finitura superficiale durevole , fornendo la resistenza e il livello di dettaglio richiesti per progetti impegnativi, senza compromettere la qualità o l'affidabilità.

La resina Clear PROTO™ è una scelta eccellente per creare prototipi trasparenti, consentendo ai designer di visualizzare strutture o componenti interni. Si abbina perfettamente con i pigmenti per la colorazione , consentendo di miscelarlo in bianchi vivaci o altri colori personalizzati.

ESISTE ANCHE LA VERSIONE DI COLORE NERO: CLICCA QUI PER L'ACQUISTO SUL NOSTRO SHOP

Velocità e precisione per la prototipazione

Stampa accurata

Ottieni dettagli eccellenti e una precisione straordinaria con ogni stampa, assicurandoti che i tuoi prototipi soddisfino i più elevati standard di design e funzionalità.

Prestazioni ad alta velocità

Ottimizzata per una rapida polimerizzazione, la Proto Resin garantisce cicli di produzione efficienti con tempi di polimerizzazione tipici di soli 2-3 secondi su stampanti LCD monocromatiche.

Facile da usare

Pronta all'uso dopo una rapida mescolata, la Proto Resin non necessita di preriscaldamento, semplificando il flusso di lavoro e facendoti risparmiare tempo.

La semplicità d'uso è al centro della progettazione di Proto Resin. Basta una semplice mescolata prima di versare e stampare, con tempi di polimerizzazione degli strati pari a soli 2-3 secondi sulla maggior parte delle stampanti MSLA dotate di schermi LCD monocromatici, il che lo rende ideale per cicli di produzione rapidi.

Per garantire una stabilità a lungo termine, si consiglia di lasciare polimerizzare per 30-60 minuti dopo la pulizia. Questa fase consente ai modelli stampati di resistere a crepe e frantumazioni nel tempo.

Come ottimizzare le tue stampe con la resina Proto?

Per ottenere risultati ottimali, i modelli dovrebbero essere generalmente tagliati in modalità completa. Se è necessario creare il vuoto, assicurarsi che siano presenti prese d'aria di scarico posizionate correttamente per evitare la ritenzione di resina e migliorare l'efficacia della pulizia.

Quando posizioni il modello, inclinalo sulla piastra di stampa per ridurre le grandi aree piatte, che possono causare deformazioni o deformazioni dovute all'adesione della pellicola FEP. Per le aree non supportate, utilizzare supporti densi e posizionati strategicamente per preservare l'integrità strutturale e la riuscita della stampa.

Progettata per la velocità, la Proto Resin spesso richiede impostazioni di stampa più rapide rispetto ad altre resine. È essenziale adattare di conseguenza le impostazioni della stampante.

Guida alla post-elaborazione per Proto Resin

1. Pulizia con ResinAway® o con IPA GENERICO: dopo la stampa, immergere il modello in un bagno di prelavaggio riempito con ResinAway® OPPURE CON ALCOOL ISOPROPILICO GENERICO DI QUALITA'. Utilizzare una spazzola morbida per rimuovere delicatamente la resina superficiale non indurita. Per i dettagli più fini, immergere il modello in un pulitore a ultrasuoni con ResinAway® OD ALCOOL ISOPROPILICO per 5-10 minuti, in modo da pulire efficacemente anche le aree difficili da raggiungere.

2. Asciugatura del modello: verificare che il modello sia completamente asciutto utilizzando aria compressa o tamponandolo delicatamente con un panno privo di lanugine. Evitare di lasciare residui di IPA o ResinAway® sulla parte, poiché potrebbero causare crepe superficiali durante la polimerizzazione.

3. Post-polimerizzazione per una maggiore resistenza: utilizzare una lampada LED UV da 405 nm per la post-polimerizzazione. Iniziare con una breve esposizione per polimerizzare la superficie, quindi risciacquare il modello con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di ResinAway®. Riporre il modello nella camera di polimerizzazione per almeno 30 minuti per aumentarne la resistenza alla trazione e la durata.

4. Finitura (facoltativa): per i modelli esposti agli agenti atmosferici, applicare una vernice superficiale per migliorarne la longevità e la protezione. I componenti possono essere lavorati, levigati o lucidati per creare una superficie resistente e antigraffio, rendendoli adatti all'uso professionale.

IMPOSTAZIONI PER LA STAMPA 3D SPECIFICHE

Sarete riportati al sito ufficiale della MONOCURE alla pagina per la scelta della stampante posseduta con le impostazioni ottimizzate da selezionare

CLICCARE QUI









COLORITURA CON I PIGMENTI MONOCURE CMYK
Il set di pigmenti Monocure 3D CMYK è destinato all'uso con le resine MONOCURE3D, in modo da poter creare colori personalizzati per soddisfare le esigenze individuali. In particolare, con la RESINA FLEX100 è possibile ottenere numerose varianti di colore, semplicemente miscelando i4 colori basici per realizzare quindi fantastiche variazioni di colore.
Il set di 4 flaconi di PIGMENTO CMYK è acquistabile in questo reparto alla voce PIGMENTI COLORATI CMYK
Queste dispersioni di pigmenti sono progettate per funzionare con applicazioni di stampa 3D in cui la luce UV viene utilizzata per curare la resina strato per strato. Usiamo un approccio semplice ma altamente efficace per ancorare il disperdente sui pigmenti per aumentare significativamente le prestazioni di stampa. Le nostre dispersioni di pigmenti non influiscono sulle prestazioni attraverso i nostri sistemi di resina, una maggiore stabilità è ottenuta attraverso il collegamento incrociato dei disperdenti per creare un robusto guscio di polimero, intrappolando ogni particella di pigmento.






Il set di pigmenti CMYK Monocure3D è venduto in flaconi da 4 x 30 ml.

PER L'ACQUISTO DEI PIGMENTI SUL NOSTRO SHOP:  CLICCA QUI



FILMATO TECNICO TUTORIAL GENERICO:   CLICCA QUI 

FILMATO TECNICO MIX COLORI:   CLICCA QUI 






Commenti