PLA RICICLATO ORGANICO BIOCOMPOSTABILE BIODEGRADABILE

PLA RICICLATO ORGANICO BIOCOMPOSTABILE



QUESTO MATERIALE VIENE FORNITO IN BOBINA DA 1 KG COMPATIBILE CON SISTEMI AMS E/O SIMILARI

Filamento PLA riciclato al 100% con texture e colori organici.

ReForm Organic rPLA , un filamento ecologico e performante, progettato per chi desidera risultati eccezionali riducendo al minimo l'impatto ambientale. In questa guida, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su ReForm Organic rPLA, dalla sua composizione e dai suoi benefici alle sue applicazioni ideali e ai consigli di stampa.

Dato che gli elementi organici hanno coloriture sempre diverse, sono possibili variazioni di colore che, data la natura completamente biologica del materiale, sono del tutto normali e non possono essere garantite con lo stesso tono di colore nel tempo.

ReForm – Organic rPLA by FORMFUTURA è PLA riciclato al 100%, riempito con sottoprodotti organici. I flussi di scarto trovano una seconda vita come biofiller nel compund ReForm – Organic rPLA. Il riempimento con elementi organici, conferisce ai vostri pezzi stampati un aspetto unico. I pezzi stampati in 3D presentano splendide texture organiche e sfumature di colore.




Caratteristiche principali di ReForm Organic rPLA

1. Produzione sostenibile

ReForm Organic - rPLA viene prodotto utilizzando materiali riciclati, riducendo al minimo gli sprechi e l'impronta di carbonio associata alla produzione di filamenti tradizionali.

2. Estetica organica

I riempitivi organici ricavati dai restanti prodotti di birra bionda, birra scura, canapa e lino offrono una finitura superficiale opaca e una consistenza naturale, rendendoli ideali per progetti artistici e decorativi. IL MIX di questo tipo di scarti, permette una compostabilità ottimale garantendo una bassissima percentuale di microplastica dipersa in ambiente.

3. Ottima stampabilità

Nonostante la sua formulazione ecocompatibile, il rPLA organico ReForm offre stampe fluide e affidabili, con elevata precisione dimensionale e deformazioni minime. Proprio come i filamenti per stampa 3D FormFutura!

4. Base biodegradabile

Trattandosi di un filamento rPLA, il suo materiale di base deriva da risorse rinnovabili ed è compostabile a livello industriale nelle giuste condizioni.

Le migliori condizioni per il compostaggio dell'rPLA organico

Per aumentare la biodistruzione degli scarti e/o dei pezzi stampati con questo materiale si raccomanda di seguire le seguenti semplici regole.

Dotarsi di un contenitore adeguato a procedere con le seguenti operazioni

Calore elevato : mantenere la temperatura del compost tra 55 e 70 °C. Utilizzare un contenitore isolato per mantenere il calore.

Umidità : mantieni il gruppo degli scarti il più “umido” possibile, come ad esempio bagnati da una spugna strizzata. Aggiungi acqua se necessario.

Aerazione: girare regolarmente il compost per garantire il flusso di ossigeno.

Triturazione : tagliare l'rPLA in pezzi più piccoli per accelerare la decomposizione.

Equilibrio : mescolare con “verdi” (scarti di cibo) e “marroni” (foglie secche) per un’attività microbica efficace.

Perché scegliere ReForm Organic rPLA?

Il rPLA organico ReForm si allinea perfettamente ai valori dei creativi attenti all'ambiente senza compromettere qualità o prestazioni. La sua combinazione unica di sostenibilità, stampabilità ed estetica lo rende una scelta eccellente per i creativi attenti all'ambiente in tutto il mondo.

Scegliendo ReForm Organic rPLA non investi solo in un filamento di alta qualità, ma contribuisci anche a un futuro della stampa 3D più sostenibile.



Applicazioni

ReForm Organic rPLA è estremamente versatile e adatto a vari progetti, tra cui:

Progettazione di prodotti sostenibili : perfetto per prototipi e modelli che riflettono un impegno verso la sostenibilità.

Creazioni artistiche : la finitura organica aggiunge profondità e consistenza a stampe artistiche, sculture e decorazioni.

Uso didattico : ideale per insegnare pratiche sostenibili nelle scuole e nelle università.

Prototipi funzionali : grazie alle affidabili proprietà meccaniche, è ideale per creare prototipi dall'aspetto e dalla sensazione professionale.

IMPOSTAZIONI STAMPA GENERICHE

Dimensione ugello in ottone MINIMO o maggiore: 0,6 mm
Altezza dello strato:
0,10 mm
Temperatura di stampa: ± 200 – 220° C
Velocità della ventola: 50 – 100%
Letto riscaldato ATTIVO: ± 40 – 60° C (consigliato colla STICK per migliore adesione)
Velocità stampa: 40-80 mm/s

COMPATIBILE MACCHINE BAMBULAB - PROFILO BAMBUSTUDIO PLA BASIC

* ) Le impostazioni sopra indicate sono da intendersi come guida per trovare le impostazioni di stampa ottimali. Questi intervalli di impostazioni dovrebbero funzionare per la maggior parte delle stampanti, ma sentitevi liberi di sperimentare parametri diversi se ritenete che siano adatti alla vostra stampante. Esistono così tanti tipi diversi di stampanti, hot-end e stampanti offset che è estremamente difficile fornire un'impostazione univoca e adatta a tutti.

Conformità *

Questo filamento è conforme alle direttive e alle normative elencate di seguito.

Direttiva RoHS 2011/65/CE

Direttiva REACH 1907/2006/CE

La presente dichiarazione di conformità alle direttive e ai regolamenti è redatta secondo lo stato attuale delle nostre conoscenze e può essere modificata qualora nuove conoscenze fossero disponibili e si applica solo ai prodotti sopra descritti.

CONSERVAZIONE E MODALITA' D'USO

Una volta eseguita la stampa, la bobina va tolta dal sistema di stampa ed effettuato lo spurgo del gruppo HOT-END al fine di evitare possibili contaminazioni all'interno del sistema.

Il filamento deve essere conservato a temperatura ambiente, in un luogo asciutto e buio, con un'umidità inferiore al 15%. La temperatura di conservazione consigliata è di circa 18-25 °C (64,4-77,0 °F). Tenere al riparo da umidità, luce solare e calore diretto. Se conservato correttamente, il prodotto ha una durata di oltre 24 mesi. Per ottenere i migliori parametri dell'oggetto stampato, si consiglia di asciugare il materiale in forno (o strumenti equipollenti) ad una temperatura di 65 °C per circa 2/3 ore, prima dell'uso e di stamparlo in 3D direttamente da una scatola asciutta.

Commenti