POLIAMMIDE NYLON PA12 CARBONIO KEVLAR, RESISTENZA MECCANICA, RESISTENZA URTI, AUTOLUBRIFICANTE, RESISTENZA CALORE, AUTOMOTIVE, DRONI, ROBOTICA

POLIAMMIDEPA12 CARBONIO KEVLAR

NYLON PA12 CF caricato con fibre di carbonio e kevlar per una resistenza meccanica eccezionale, tecnopolimero per stampa 3d dalle caratteristiche uniche.

Resistenza alla temperatura, Resistenza meccanica, facile da stampare, elevatissima adesione tra i layer, finitura estetica opaca esente da layers.

Indicato per applicazioni professionali e industriali. Non idoneo per usi alimentari.

Descrizione Prodotto:

Il filamento PA12CKF Carbon-Kevlar Fiber amplia la gamma di filamenti tecnici grazie all’aggiunta di fibre di carbonio e Kevlar. Questa combinazione crea un materiale che unisce le caratteristiche del Nylon PA12 con prestazioni superiori. La fibra di carbonio riduce il peso mantenendo un’elevata rigidità strutturale, mentre l’aramide (Kevlar) migliora resistenza agli urti e durabilità.

Progettato per applicazioni professionali, è ideale per chi cerca un materiale resistente, leggero. Realizzato con materie prime purissime, prodotte dalla Italiana LATI, azienda leader mondiale nel settore compund per filamenti stampa 3d, è facile da stampare ANCHE CON MACCHINE TUTTE APERTE ( con determinati accorgimenti da consultare nel PDF scaricabile nel settore DOCUMENTI ALLEGATI) offre risultati eccellenti anche in ambienti non ottimali. Inoltre, la minima deformazione garantisce una perfetta aderenza al piano di stampa senza necessità di alte temperature.




POLIAMMIDE nylon PA 12 con fibra carbonio e kevlar al 15% unico in commercio per stampa 3d.

Questo materiale oltre ad essere poco igroscopico, ha proprietà meccaniche uniche.

Buona resistenza alla temperatura oltre i 145°, ottima resistenza all'abrasione e usura, autolubrificante, maggiore resistenza agli urti, materiale molto leggero adatto in molti ambienti industriali, automotive, droni, meccanica, biomeccanica, tutori, arti artificiali

Sfrutta il potenziale del PA12CKF Carbon-Kevlar Fiber per creare componenti tecnici di alta qualità con performance senza compromessi.

Caratteristiche Principali:

Elevata durezza superficiale: Resistenza agli urti e alla deformazione.

Ritiro minimo: Ideale per stampe precise e stabili, anche senza camera riscaldata.

Proprietà autolubrificanti: Migliore scorrevolezza e minor attrito nelle applicazioni meccaniche.

Adesione eccellente tra i layer: Garantisce solidità e stabilità strutturale.

Peso ridotto: Grazie alla fibra di carbonio, si ottengono componenti leggeri ma rigidi e con la carica del KEVLAR aggiunto, si aumenta la caratteristica di TRIBOLOGICA di scorimento, senza grippaggi.

Compatibilità: anche con stampanti senza camera riscaldata e/o chiuse in BOX.

Industriale e versatile: Adatto a prototipi avanzati, componenti automobilistici, droni e applicazioni ingegneristiche

CONSIGLI PER LA STAMPA

Data l'estrema purezza del materiale caricato con CARBONIO E KEVLAR ne permette la stampa a temperature anche relativamente basse e con macchine tutte aperte. Unica accortezza, si consiglia di non stampare in luoghi dove ci siano ventilazioni o soffi d'aria improvvisi che potrebbero far staccare il pezzo dal piano e/o delaminare i layers nel punto di stress termico.

Si consiglia comunque la stampa con macchine chiuse in BOX - anche con camera non riscaldata

TESTATO CON MACCHINE APERTE MODELLI - BAMBULAB A1 - PRUSA M4S - ABYCUBIC KOBRA 2 PLUS - SOVOLO SV06 - ELEGOO NEPTUNE 4 - e simialri

TESTATO CON MACCHINE CHIUSE MODELLI - BAMBULAB X1C - H2D - P1S - KREALITY K1 MAX - Anycubic Kobra S1 Combo - Qidi Tech Plus4 e similari

UGELLO IN ACCIAO TEMPRATO: DIAMETRO MINIMO 0,6 - MAX 0,8 MM

Temperatura di stampa: 230°-245°C ( con ugello da 0,8 mm applicare una temperatura di circa 10 gradi più alta quindi a 255/260 gradi)

Temperatura del piano di stampa: 70°-90°C

Adesivo consigliato: LACCA SUPERFORTE - MAGIGOO PER PA O SIMILARI COLLA STICK PVP SULLA ZONA DI STAMPA

Essiccazione: IN FORNO A 70°-80°C per 4-6 ore prima dell’uso ( non ripetere l'operazione di essiccazione in forno a meno che non si sia appurato che la bobina abbia assorbito effettivamente umidità relativa in modo massiccio per più di un giorno)

Una volta eseguita la stampa si RACCOMANDA di togliere la bobina dalla macchina, eseguire lo spurgo totale del sistema di estrusione e riporre la bobina nella sua confezioni in NYLON nella scatola ed in luogo asciutto ed al buio e dove non ci siano forti sbalzi termici.

Commenti