POLIAMMIDE NYLON PA12 KEVLAR, RESISTENZA TEMPERATURA, AUTOLUBRIFICANTE, RESISTENZA URTI, AUTOMOTIVE, AEROMOTIVE, DRONI, DOMOTICA, ROBOTICA, ELETTROMECCANICA, TUTORI BIOMEDICI

POLIAMMIDE NYLON PA12 KEVLAR

NYLON PA12 KEVLAR KF caricato con fibra di aramide / kevlar


CARATTERISTICHE PRINCIPALI

TRIBOLOGICO - AUTOLUBRIFICANTE

ALTA RESISTENZA A TEMPERATURA

ALTISSIMA RESISTENZA ALLO SFREGAMENTO

ALTISSIMA RESISTENZA AGLI URTI

ALTISSIMA RESISTENZA ALL'UMIDITA'

Elevata durezza superficiale: ideale per componenti soggetti a usura da contatto o strisciamento.

Resistenza termica e chimica: supporta temperature superiori a 145°C, mantenendo inalterate le proprietà anche in ambienti critici.

Flessibilità e resistenza agli urti: adatto a carichi variabili e impatti, grazie alla resilienza migliorata rispetto ai filamenti rinforzati con fibra di carbonio.

Proprietà autolubrificanti (TRIBOLOGICO): perfetto per applicazioni tribologiche come cuscinetti o guide meccaniche.

Minima deformazione: garantisce una stampa precisa anche senza camera riscaldata, con un’aderenza ottimale su piatti riscaldati a 70°-90°C o in vetro ( con lacca )

La finitura opaca finale del pezzo permette una realizzazione con layer praticamente assenti.

Per garantire prestazioni ottimali, si consiglia di essiccare il filamento a 70°-80°C per 4-6 ore prima dell’uso. Il PA12 Kevlar è esclusivamente per uso industriale e non è idoneo per applicazioni alimentari o mediche.

USI:

AUTOMOTIVE - AEROMOTIVE - DRONI - DOMOTICA - ROBOTICA - DRONI - MECCANICA - ELETTROMECCANICA - IDRAULICA - PRODOTTI INDUSTRIALI ALTA TECNOLOGIA



Il PA12 Kevlar è un filamento tecnico, prodotto in italia dalla LATI, azienda lider mondiale nella produzione di tecnopolimeri avanzati

Questo tipo di poliammide PA12, è realizzata con PURISSIMA MATERIA PRIMA che ne garantisce una qualità eccezionale garantita. A differenza di altre marche, questo prodotto è realizzato in completamente in ITALIA e progettato per stampa 3D FDM-FFF, per una combinazione unica di resistenza meccanica, stabilità dimensionale e durevolezza.

PARAMETRI DI STAMPA

Data l'estrema purezza del materiale caricato con KEVLAR ne permette la stampa a temperature anche relativamente basse e con macchine tutte aperte. Unica accortezza, si consiglia di non stampare in luoghi dove ci siano ventilazioni o soffi d'aria improvvisi che potrebbero far staccare il pezzo dal piano e/o delaminare i layers nel punto di stress termico.

Si consiglia comunque la stampa con macchine chiuse in BOX - anche con camera non riscaldata

TESTATO CON MACCHINE APERTE MODELLI - BAMBULAB A1 - PRUSA M4S - ABYCUBIC KOBRA 2 PLUS - SOVOLO SV06 - ELEGOO NEPTUNE 4 - e simialri

TESTATO CON MACCHINE CHIUSE MODELLI - BAMBULAB X1C - H2D - P1S - KREALITY K1 MAX - Anycubic Kobra S1 Combo - Qidi Tech Plus4 e similari

UGELLO IN ACCIAO TEMPRATO: DIAMETRO MINIMO 0,6 - MAX 0,8 MM

Temperatura di stampa: 230°-245°C ( con ugello da 0,8 mm applicare una temperatura di circa 10 gradi più alta quindi a 255/260 gradi)

Temperatura del piano di stampa: 70°-90°C

Adesivo consigliato: LACCA SUPERFORTE O MEGLIO COLLA STICK SULLA ZONA DI STAMPA

Essiccazione: IN FORNO A 70°-80°C per 4-6 ore prima dell’uso ( non ripetere l'operazione di essiccazione in forno a meno che non si sia appurato che la bobina abbia assorbito effettivamente umidità relativa in modo massiccio per più di un giorno)

Una volta eseguita la stampa si RACCOMANDA di togliere la bobina dalla macchina, eseguire lo spurgo totale del sistema di estrusione e riporre la bobina nella sua confezioni in NYLON nella scatola ed in luogo asciutto ed al buio e dove non ci siano forti sbalzi termici.

Commenti