PCTG ATHENAX CF10 FIBRA CARBONIO, IMBALLAGGI, DORNI, AUTOMOTIVE, ELETTROMECCANICA, ROBOTICA, DOMOTICA, RESISTENTE RAGGI UV

PCTG ATHENAX CF10 FIBRA CARBONIO


Filamento ingegnerizzato in polietilene tereftalato-glicole con il 10% di fibra di carbonio aggiuntiva. Filamento incredibilmente rigido e resistente agli urti.

Il PCTG (PoliCicloesilene Dimetilene Tereftalato Glicole) è un copoliestere, una plastica simile al PETG ma con proprietà superiori, come una maggiore resistenza agli urti, maggiore stabilità dimensionale. È un materiale durevole, resistente agli agenti chimici e alle temperature, e viene utilizzato in settori come quello medico, industriale e alimentare, oltre che nella stampa 3D per applicazioni che richiedono robustezza, in special modo il tipo caricato sia in CARBONIO che in FIBRA DI VETRO.

PCTG AthenaX CF10 combina tutti i vantaggi dell'aggiunta del 10% di fibre di carbonio. Questo rinforzo in fibra di carbonio offre vantaggi significativi. Questo filamento è rigido e allo stesso tempo resistente agli urti. Presenta anche una resistenza alla trazione migliorata di oltre il 59% rispetto ad un normale PCTG. AthenaX CF10 è il materiale perfetto per la stampa 3D di componenti resistenti all'usura. Questo filamento ingegneristico è molto facile da stampare in 3D su stampanti desktop aperte, anche se consigliamo la stampa con macchine chiuse in BOX per migliorare l'adesione dei layers. Non è necessara una macchina con box in camera riscaldata. Il suo basso fattore di restringimento e la perfetta adesione degli strati rendono AthenaX CF10 una valida alternativa al PETG caricato in carbonio.

CARATTERISTICHE CHIAVE IMPORTANTI

PCTG + 10% fibre di carbonio.

HDT di 78°C / VICAT di 89°C. (VICAT = temperatura di rammollimento)

Rigido e resistente agli urti.

Resistenza alla trazione superiore del 59% rispetto ad un qualsiasi altro tipo di PCTG

Perfetta Stabilità dimensionale, senza distorsioni e/o ritiri.

USI ED APPLICAZIONI

Imballaggi e contenitori.

Droni, automotive, elettromeccanica, robotica, domotica.

Oggetti resistenti ai raggi UV anche per esterni

Produzione su piccola scala

Realizzazione di utensili, attrezzature e ausili di produzione.

IMPOSTAZIONI STAMPA

PER MACCHINE BAMBULAB E/O SIMILARI - IMPOSTARE PROFILO PA6 CF AVENDO CURA DI MODIFICARE LE TEMPERATURE DI STAMPA COME INDICATO IN TABELLA ALLEGATA

Dimensioni ugello: MINIMO 0,6 mm ACCIAIO RETTIFICATO

Temperatura di stampa: ± 250290°C ( Fortemente consigliata macchina chiusa in box)

Altezza dello strato: ≥ 0,1 mm

Temperatura letto stampa in PEI - sia liscio che texturizzato: Letto riscaldato: ± 85 – 100° C

Velocità ventola raffreddamento materiale: 0 gradi primi 20 layers - poi è possibile portarla a max 50% qualora si renda necessario

Spiegazione del rinforzo in fibra di carbonio

Rinforzare i filamenti con il carbonio offre grandi vantaggi. Combina le proprietà uniche di entrambi i materiali. Le proprietà del materiale termoplastico migliorano grazie a tutto ciò che le fibre di carbonio offrono. Le fibre di carbonio offrono numerosi vantaggi, tra cui:

Aumento della rigidità

Riduzione del peso

Aumento della resistenza alla trazione

Aumento della stabilità dimensionale

Riduzione del restringimento/deformazione

Aumento della resistenza al calore

Aumento della resistenza chimica

Mascheratura delle linee di livello con una finitura superficiale opaca negli oggetti stampati in 3D. Ciò rende i filamenti rinforzati con fibra di carbonio estremamente versatili per varie applicazioni di stampa 3D.

Proprietà termiche

HDT (@0,455 MPa) 78 °C ISO 75

HDT (@ 1,820 Mpa) 68°C ISO 75

Temperatura di rammollimento Vicat 89°C DSC

Abrasività

Si prega di notare che i filamenti rinforzati con fibra di carbonio contengono una concentrazione relativamente elevata di fibre di carbonio estremamente dure, che hanno una natura abrasiva. In generale, queste fibre di carbonio accelerano l'usura degli ugelli in ottone, molto più velocemente rispetto ai filamenti non rinforzati.

Si consiglia VIVAMENTE di utilizzare ugelli in rubino o ugelli in acciaio temprato, con diametro minimo di 0,6 mm

Pre-essiccazione AthenaX CF10

AthenaX CF10 è un filamento a base di PCTG con aggiunta del 10% di fibre di carbonio. Il PCTG è moderatamente igroscopico e pertanto si consiglia di pre-essiccare il filamento a 75 °C per circa 24 ore prima dell'uso per risultati ottimali. Otterrete il massimo dalle proprietà del materiale con filamenti pre-essiccati. Per risultati di stampa ottimali, consigliamo di stampare il filamento AthenaX CF10 da un essiccatore per evitare che il materiale possa accumulare umidità dall'ambiente. ATTENZIONE: si consiglia di non essiccare in forno il filamento più di una volta, oppure solo in caso che siete certi che abbia subito una forte contaminazione di umidità ( come ad esempio stare in ambienti molto umidi per più di un giorno senza protezione)

Stoccaggio e movimentazione

Il filamento deve essere conservato a temperatura ambiente, in un luogo asciutto e buio, con umidità inferiore al 15%. La temperatura di conservazione consigliata è di circa 18-25 °C. Tenere al riparo da umidità, luce solare e calore diretto. Se conservato correttamente, il prodotto ha una durata di oltre 24 mesi.

Commenti