Filamento ASA rinforzato con fibra di
carbonio per applicazioni resistenti ai RAGGI UV, calore
materiale di altissima qualità colore opaco disponibile in 6 colori diversi e nel solo colore nero disponibile anche in bobina da 3 kg
materiale di altissima qualità colore opaco disponibile in 6 colori diversi e nel solo colore nero disponibile anche in bobina da 3 kg
Caratteristiche e proprietà
Superficie opaca
Eccellente rigidità
Elevata stabilità dimensionale
Eccellente resistenza ai raggi UV e
agli agenti atmosferici
INDICATO PER: OGGETTI DESTINATI
ALL'APERTO - AUTOMOTIVE - DRONI - ROBOTICA - DOMOTICA - ELEMENTI
PRODUZIONE INDUSTRIALE
Fiberon™ ASA-CF08 è un filamento ad
alte prestazioni a base di Acrilonitrile-Stirene-Acrilato (ASA),
rinforzato con l’8% di fibre di carbonio. Il risultato è un
materiale estremamente rigido, con elevata stabilità dimensionale e
una superficie opaca dall’aspetto raffinato, che unisce eccellenti
proprietà meccaniche a un’estetica di qualità.
Fiberon™ ASA-CF08 è un filamento di
acrilonitrile-stirene-acrilato rinforzato con l'8% di fibra di
carbonio, progettato per garantire rigidità e precisione
dimensionale superiori. Questo materiale avanzato combina
un'eccellente resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici con
una finitura opaca e leggera, garantendo prestazioni ed estetica
ottimali. La sua maggiore resistenza meccanica e stabilità lo
rendono una scelta affidabile per prototipi funzionali, componenti
per esterni e parti finali in applicazioni automobilistiche,
industriali e di consumo.
Grazie alla sua resistenza ai raggi UV
e agli agenti atmosferici, l’ASA CF è particolarmente indicato per
applicazioni all’aperto. Offre inoltre una maggiore stabilità alle
sollecitazioni termiche, garantendo la robustezza e la precisione
necessarie per prototipi funzionali, componenti durevoli e parti
finali in settori come l’automotive, l’ingegneria meccanica e i
prodotti consumer.
Nota: per la stampa si consiglia l’uso
di una stampante 3D con camera chiusa. Sebbene l’aggiunta di fibre
di carbonio riduca il rischio di deformazioni, l’ASA rimane un
materiale con elevata temperatura di transizione vetrosa (Tg). Un
raffreddamento troppo rapido può generare tensioni interne che, in
stampe di grandi dimensioni o in altezza, possono portare alla
formazione di crepe. Un ambiente termico controllato e uniforme
assicura risultati decisamente più stabili.



Commenti
Posta un commento