PEN POLIETILENE NAFTALATO USI ALIMENTARI BIOMEDICI STERILIZZABILE RESISTENZA CHIMICA ALTA TEMPERATURA

FILOPRINT propone due filamenti tecnici per usi professionali

Si tratta del PENPOLIETILENE NAFTALATO e della sua versione per alimenti PEN HF




Il filamento PEN ( Polietilene Naftalato ) è specificamente progettato per applicazioni di stampa 3D con elevata biocompatibilità e resistenza chimica, rendendolo ideale per i settori che richiedono prodotti durevoli e sicuri. Con la recente certificazione USP 88 Classe VI , il filamento PEN ha dimostrato di mantenere la sua integrità biologica durante l'intero processo di stampa, aprendo nuove opportunità nei mercati medicale e alimentare.

PEN - Polietilene Naftalato si impone come una valida alternativa ai superpolimeri, offrendo prestazioni tecniche elevate con una stampabilità molto più accessibile. Coniugando resistenza chimica, stabilità dimensionale, biocompatibilità e facilità di stampa, il PEN si propone come materiale idoneo applicazioni che richiedono affidabilità, sterilizzabilità e sicurezza chimica.

Il PEN appartiene alla famiglia dei poliesteri aromatici, una classe di materiali ingegneristici che si colloca sopra PET, PBT e PETG in termini di prestazioni meccaniche e chimiche.

Certificazione USP 88 Classe VI : il filamento PEN ha ottenuto la certificazione più rigorosa per i materiali a contatto con applicazioni mediche, dimostrando che mantiene la sua biocompatibilità durante il processo di stampa 3D. È adatto per applicazioni a contatto con tessuti umani, sangue e dispositivi impiantabili .

Resiste a temperature fino ad un massimo di 122 gradi Celsius

Certificazione USP 87 Bioinertia : questo metodo alternativo convalidato per la valutazione dei rischi nei polimeri elimina la necessità di test sugli animali. Il suo approccio in vitro garantisce la sicurezza dei materiali per applicazioni mediche e biotecnologiche. È equivalente alla norma ISO 10993-5 , che valuta anche la citotossicità dei materiali per applicazioni mediche.

Conformità con FDA e USP 87 : soddisfa inoltre i requisiti FDA per il contatto con gli alimenti e le normative USP 87 ( in vitro ), il che lo rende un'opzione sicura per l' industria alimentare .

Processo di estrusione controllato : prodotto in modo simile ai tubi medicali, il filamento utilizza solo PEN, eliminando qualsiasi rischio di contaminazione con altri polimeri .

Eccellente resistenza chimica: il PEN è uno dei materiali più resistenti agli agenti chimici, alle radiazioni UV e agli elevati livelli di umidità , il che lo rende ideale per applicazioni industriali e biomediche impegnative .

Biocompatibilità confermata: test in vivo e in vitro convalidano la completa biocompatibilità del filamento, rendendolo un'opzione affidabile per dispositivi medici e componenti a contatto con i tessuti .

Adatto per applicazioni che richiedono compatibilità con sterilizzazione in autoclave, raggi gamma ed EtO .

La certificazione USP 88 Classe VI rappresenta lo standard più esigente per i test in vivo, consentendo ai materiali di entrare in contatto con il sangue o di essere impiantati nel corpo umano . Sebbene i dispositivi medici finali richiedano specifiche certificazioni ISO, il rispetto di questo standard è un requisito essenziale per i materiali utilizzati in applicazioni mediche.

APPLICAZIONI CONSIGLIATE

Il filamento PEN di FLXR Engineering è ideale per settori critici come quello chimico, biotecnologico, cosmetico, medico e del trattamento delle acque reflue . Alcune delle sue applicazioni includono:

Tappi per bioreattori , componenti per sensori e dispositivi medici come guide chirurgiche .

Utilizzato nei laboratori , per dispositivi microfluidici e parti personalizzate per la strumentazione .

Questo filamento è la scelta perfetta per i professionisti che cercano materiali ad alte prestazioni e conformità alle normative . Grazie alle certificazioni USP 88 Classe VI e USP 87 , garantisce biocompatibilità e sicurezza durante il processo di stampa 3D. È ideale per applicazioni impegnative che richiedono resistenza chimica, proprietà barriera avanzate e durata in condizioni difficili .

Il filamento PEN di FLXR Engineering si distingue per la sua capacità di mantenere l'integrità biologica e l'eccezionale funzionalità durante il processo di stampa 3D. Grazie alla sua biocompatibilità, resistenza chimica e proprietà barriera avanzate , questo materiale si posiziona come una soluzione affidabile, sicura e ad alte prestazioni per lo sviluppo di progetti di stampa 3D impegnativi in ambienti critici.

Componenti sostitutivi in impianti chimici: ugelli e connettori resistenti a solventi e facilmente smaltibili. Grazie alla sua eccellente resistenza chimica e alla capacità di sterilizzazione (vapore, radiazioni gamma, EtO).

Esempi: tubazioni, raccordi, contenitori per reagenti, flange e filtri a elevata tenuta.

Capsule e contenitori medicali, grazie alla certificazione USP Class VI e alla compatibilità FDA.

Tappi e componenti per celle analitiche elettrochimiche commerciali: Oltre a garantire un’eccellente resistenza dielettrica, offre un notevole risparmio economico, con costi pari alla metà rispetto ai componenti lavorati in PTFE.

Agitatori magnetici per liquidi abrasivi e sensibili, utilizzati nell’industria elettronica (es. TSMC): zero contaminazioni, resistenza a 600 RPM, piena compatibilità con CMP slurry.

Guide chirurgiche monouso stampate a basso costo (<1 €/pz), sterilizzabili con EtOH, autoclave o gamma, e perfette per geometrie personalizzate.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PEN HF invece si impone come una valida alternativa ai superpolimeri, offrendo prestazioni tecniche elevate con una stampabilità molto più accessibile. Coniugando resistenza chimica, stabilità dimensionale, biocompatibilità e facilità di stampa, il PEN si propone come materiale idoneo applicazioni che richiedono affidabilità, sterilizzabilità e sicurezza chimica.

Consente una stampa rapida ed efficiente garantendo sicurezza e affidabilità, perfetto per la stampa 3D dentale e per gli strumenti a contatto con gli alimenti

Elevata velocità di stampa: velocità di stampa fino a 300 mm/s con eccezionale precisione di stampa.

Stampabilità superiore: eccellente adesione al piano, deformazione minima e velocità di stampa estremamente elevate a 265-275 °C.

Accessibile: vantaggi ad alte prestazioni senza la necessità di stampanti 3D ultra-premium.

Produzione di precisione: disponibile nei diametri 1.75mm e 2.85mm con tolleranze rigorose.

Eccezionale resistenza chimica, trasparenza e blocco UV.

POSSIBILITA' DI RICOTTURA IN FORNO ( ANNEALING) PER UNA MAGGIORE RESISTENZA TERMICA ( VEDI ALLEGATI PDF)

PEN-HF è una formulazione ingegnerizzata pensata per il settore industriale e alimentare. Non è biocompatibile in senso medico, ma è comunque sicura per il contatto con gli alimenti. È particolarmente apprezzata per la sua facilità di stampa e per la velocità, che può arrivare fino a 300 mm/s, rendendola ideale per produzioni rapide ed economiche di dime, attrezzature, e componenti usa-e-getta. Sebbene le sue proprietà meccaniche siano leggermente inferiori rispetto alla versione medicale, PEN-HF mantiene un’eccellente resistenza chimica, al calore e all’umidità, con un costo inferiore.

Conformità con FDA 21 CFR 177.1637 , garantisce la salute e la sicurezza dei consumatori

Basso potenziale estraibile e privo di PFAS

Conforme ad ADCF, REACH e RoHS 2

Sterilizzabile in autoclave / gamma / fascio di elettroni

Nel panorama dell’Additive Manufacturing, le aziende sono sempre più alla ricerca di materiali tecnici, resistenti e compatibili con processi industriali che richiedono determinati standard e certificazioni. La stampa 3D si è discostata da tempo dalla sua immagine di strumento per hobbisti, e oggi si configura come una tecnologia essenziale per la produzione snella di piccole serie, la prototipazione funzionale e persino la realizzazione di componenti finali per i settori medicale, chimico e farmaceutico.

Il PEN appartiene alla famiglia dei poliesteri aromatici, una classe di materiali ingegneristici che si colloca sopra PET, PBT e PETG in termini di prestazioni meccaniche e chimiche.

Commenti